Chi siamo
La nostra mission
Piccola P è una giovane azienda nata nel 2023 dalla volontà e dall’impegno di fornire ai suoi clienti prodotti sempre freschi e di altissima qualità, specializzata nella vendita di prodotti di panetteria e pasticceria sia all’ingrosso che, su richiesta, al dettaglio.
Alla base di tutte le preparazioni si trovano materie prime rigorosamente selezionate: questo impegno quotidiano mira a creare il connubio perfetto tra tradizione ed innovazione attraverso la sperimentazione di nuove combinazioni che portano al continuo miglioramento dei prodotti.
Le lunghe lievitazioni degli impasti garantiscono al consumatore prodotti di elevata qualità e altissima digeribilità, mantenendo per un lungo tempo la freschezza del prodotto.
Il nostro staff
Ogni giorno lavorano con passione per garantire un’esperienza indimenticabile a tutti i clienti: Giulio è il nostro abile pasticcere (e panettiere!), mentre Dzemal brilla nella sua arte come panettiere esperto. Con le loro competenze e creatività, sfornano pane fresco e altre prelibatezze da forno, sia dolci che salate, per deliziare il vostro palato.

Giulio Piccoli
Pasticcere e panettiere
Giulio ha iniziato a esplorare il mondo della pasticceria nel 2016 e si è avvicinato al mestiere del pane nel 2020. La sua dedizione per l’arte culinaria lo ha spinto a perseguire la sua passione attraverso una costante ricerca di apprendimento.
Ha partecipato a numerosi corsi, convegni ed eventi, sempre ansioso di perfezionare le sue abilità e rimanere al passo con le ultime tendenze nel settore. Il suo talento è stato riconosciuto nel 2019, quando ha partecipato “Cake Star – Pasticcerie in sfida”, aiutando la sua pasticceria a classificarsi al primo posto.
“Ritengo che la passione, la precisione e l’arte siano come gli ingredienti segreti di una torta perfetta. Ogni giorno, mi impegno a mescolarli insieme per creare dolci che portino gioia e soddisfazione a chiunque li assapori.”

Dzemal Moranjkic
Panettiere
Dzemal ha iniziato la sua avventura nel mondo della panificazione per caso nel lontano 1998. Da quel momento, ha abbracciato con tutto il cuore il mestiere del panettiere e da allora la sua passione non ha mai smesso di crescere.
Fin dal primo giorno, Dzemal ha sviluppato una profonda consapevolezza del valore del buon pane. La sua dedizione si è riflessa nella sua continua ricerca di profumi e sapori del grano, una ricerca che lo ha guidato in un viaggio affascinante alla scoperta dei segreti di un pane autentico e delizioso.
“Penso che la passione, l’amore e l’attenzione in ogni fase di questo lavoro siano ingredienti indispensabili per un panettiere, e io cerco di implementarli ogni giorno!”

Marco Pellegrini
Chef
Marco nasce come oste, ma la passione per la fermentazione e le materie vive lo ha portato nel 2019 a innamorarsi del mondo della panificazione. Infatti, l’amore per i processi fermentativi – che uniscono scienza e arte – ha trovato per lui una nuova espressione nei lieviti e nei lievitati da forno.
Oggi, Marco crea delizie con la stessa cura che riserva a ogni fermento: valorizzando tempo, qualità e materie prime. Ogni sua creazione racconta la magia dei processi vivi e il sapore autentico del lavoro fatto con amore.
“Per me, ogni lievitato è un gesto d’amore: è la scienza che si trasforma in emozione, in qualcosa di vivo che arriva dritto al cuore di chi lo assapora. Lavorare con il lievito è un modo per raccontare una storia fatta di tempo, cura e passione.”
Il nostro logo

Il logo di Piccola P racchiude in sé l’essenza della nostra attività, unendo la bellezza della natura e la nostra passione per la tradizione panificatoria. La spiga di grano, simbolo di fertilità, abbondanza e nutrimento, prende vita all’interno di un cerchio, rappresentando l’unità e la completezza.
La P, elegante e leggera, si staglia con orgoglio al centro della spiga di grano. Questa P non è solo una lettera, ma è il nostro marchio di fabbrica, il nostro nome che si diffonde con il vento come un profumo invitante.
Ogni curva della spiga di grano è un omaggio alla perfezione della natura, al ciclo vitale del grano che diventa farina, impasto e infine pane fragrante. Rappresenta la nostra connessione con la terra, con le radici che affondano profondamente nella tradizione e nell’autenticità.